Ratten im Haus – was kann ich jetzt tun? - IREPELL

Ratti in casa: cosa posso fare adesso?

Un'infestazione da ratti in casa non è solo un grande fastidio, ma anche una seria minaccia per la salute e la sicurezza. Perché questi roditori possono trasmettere malattie, causare danni agli edifici e contaminare il cibo. 

In questo articolo imparerai come riconoscere i ratti in casa, quali misure puoi adottare e come IREPELL ® si è affermata come alternativa rispettosa degli animali al veleno e alle trappole.

Segni di infestazione da ratti in casa

I ratti sono roditori notturni che spesso si nascondono durante il giorno e si attivano solo al buio. Tuttavia, ci sono diversi segni che indicano un'infestazione da ratti:

  • Feci di ratto: piccoli escrementi scuri a forma di fuso che spesso si trovano lungo i sentieri o in prossimità di fonti di cibo.

  • Tracce di chiodi: cavi danneggiati, legno, plastica e imballaggi alimentari indicano l'attività dei ratti.

  • Percorsi e tracce di lubrificazione: i ratti utilizzano spesso gli stessi percorsi, spesso visibili da tracce scure e unte lungo le pareti o sui pavimenti.

  • Nidi: i ratti costruiscono i loro nidi con materiali frantumati come carta, stoffa o materiale isolante. Questi si trovano spesso in aree protette e di difficile accesso.

  • Rumori: i graffi e i rumori di raspatura nelle pareti, nei soffitti o sotto il pavimento sono un'altra indicazione dell'attività dei ratti.

  • Odore di ammoniaca: un odore pungente, causato dall'urina di ratto, può indicare un'infestazione.

Prime misure in caso di infestazione da ratti

Se si notano segni di infestazione da ratto, agire immediatamente per prevenirne la diffusione ed espellere i ratti. Ecco alcuni primi passi:

  • Eliminare le fonti di cibo: rimuovere gli avanzi di cibo e fissare il cibo in contenitori ben chiusi. Assicurarsi che i sacchi della spazzatura e i bidoni della spazzatura siano chiusi correttamente.

  • Chiudere i punti di accesso: controllare la casa per eventuali punti di accesso come crepe, buchi o finestre seminterrate aperte e sigillarle.

  • Mantenere la pulizia: mantenere tutte le aree della casa, in particolare la cucina e la dispensa, pulite e prive di briciole e residui di cibo.

Rimedi casalinghi contro i ratti

Esistono diversi rimedi casalinghi che possono aiutare a scoraggiare i ratti. Sono soprattutto gli odori intensi che irritano i roditori o che fanno pensare a un nemico naturale:

  • Essenza di aceto: il forte odore di aceto può spaventare i ratti. Posizionare le ciotole di aceto nelle aree interessate.

  • Oli essenziali: profumi come olio di menta piperita, olio di chiodi di garofano e camomilla sono sgradevoli per i ratti. Immergere i batuffoli di cotone in questi oli e posizionarli lungo i percorsi dei ratti.

  • Lettiera per gatti: la lettiera per gatti usata può diffondere l'odore dei predatori e tenere lontani i ratti.

  • Pepe di Caienna: cospargere il pepe di Caienna nei nidi dei ratti o lungo i loro percorsi per espellerli.

  • Trementina: anche l'odore della trementina è scoraggiante per i ratti.

Disinfestazione professionale

Se i rimedi casalinghi non sono sufficienti o l'infestazione è troppo grande, si può ricorrere a un disinfestatore professionista. Gli sterminatori hanno le competenze e le attrezzature necessarie per combattere efficacemente i ratti. In Germania, i parassiti dei ratti più grandi devono essere segnalati all'ufficio dell'ordine.

Vantaggi del controllo professionale dei parassiti

  • Efficacia: i metodi professionali sono spesso più efficaci e sostenibili dei rimedi casalinghi.

  • Sicurezza: gli esperti sanno come posizionare in modo sicuro trappole per topi, veleno per topi ed esche velenose, in modo da non rappresentare un pericolo per gli esseri umani e gli animali domestici.

  • Consulenza: i disinfestatori possono anche raccomandare misure preventive per prevenire infestazioni future.

Svantaggi del controllo professionale dei parassiti

  • Di solito si lavora con veleno e trappole, il benessere degli animali ne risente.

  • Di norma, il controllo professionale dei parassiti è costoso.

Trappole per topi e Co. – Quali sono le opzioni?


Esistono numerosi metodi convenzionali per combattere i ratti. Tuttavia, questo spesso solleva preoccupazioni per il benessere e la sicurezza degli animali.

Trappole ad impatto

Le trappole a percussione sono un metodo spesso scelto per uccidere i ratti. Sono poco costosi ed efficaci, ma richiedono controlli periodici e lo smaltimento degli animali morti.

Trappole vive

Le trappole vive catturano i ratti vivi in modo che possano essere rimossi e rilasciati. Questo metodo è più umano, ma richiede anche un controllo regolare e un rilascio professionale degli animali.

H3: Esca avvelenata

Le esche velenose sono un metodo ampiamente utilizzato per il controllo dei ratti, ma comportano rischi per altri animali e bambini. Dovrebbero essere utilizzati solo da professionisti.

Misure preventive per evitare infestazioni da ratti

La prevenzione è il modo migliore per evitare infestazioni da ratti. Ecco alcuni accorgimenti:

  • Pulizia e ordine: mantieni tutte le aree della casa pulite e in ordine.
  • Fonti di cibo sicure: conservare gli alimenti in contenitori chiusi e smaltire immediatamente gli avanzi.
  • Chiudere i punti di accesso: sigillare crepe e fori e installare valvole di ristagno sugli scarichi.
  • Ispezioni periodiche: Ispezionare regolarmente la casa alla ricerca di segni di ratti e, se necessario, agire immediatamente.

Cause dei ratti in casa

I ratti sono roditori opportunisti in grado di adattarsi rapidamente al loro ambiente per trovare cibo, acqua e riparo. In determinate circostanze, una casa può offrire le condizioni ideali per un'infestazione da ratti. Ecco alcune cause comuni che possono favorire l'infestazione dei ratti:

  • Residui di cibo e avanzi di cibo: i contenitori per i rifiuti aperti o scarsamente protetti sono un'interessante fonte di cibo per i ratti. Attirano i residui di cibo, in particolare quelli ad alto contenuto di grassi o zuccheri.
  • Cibo per animali: anche le ciotole aperte con cibo per cani, cibo per gatti o cibo per altri animali domestici all'aperto sono popolari tra i ratti.
  • Pile di compost: pile di compost non coperte o mal gestite spesso contengono rifiuti organici che sono una fonte nutriente per i ratti.
  • Bidoni della spazzatura: i bidoni della spazzatura non protetti con avanzi di cibo forniscono cibo abbondante ai ratti. Anche un piccolo accesso può essere sufficiente per attirarli.
  • Fonti d'acqua aperte: rubinetti a goccia o a tenuta stagna nel giardino o sulle pareti esterne sono fonti d'acqua facilmente accessibili.
  • Accesso agli edifici: porte aperte, finestre o condotti di ventilazione consentono ai ratti di accedere a case e garage, dove possono trovare altre fonti di cibo e riparo.

IREPELL® – la soluzione innovativa per il controllo dei ratti

IREPELL® offre una soluzione avanzata, rispettosa degli animali e dell'ambiente per una difesa efficace contro i topi. Il dispositivo utilizza sensori di movimento e ultrasuoni per espellere efficacemente i ratti.

Ecco i vantaggi di IREPELL® in sintesi:

  • Difesa efficace: grazie a un'area a ultrasuoni appositamente selezionata, i ratti vengono difesi in modo efficace – scientificamente provato.
  • Facile da usare: il dispositivo è facile da installare e controllare tramite un'app di facile utilizzo.
  • Lunga portata: IREPELL ® protegge con uno scudo protettivo a 360°tramite un ampio segnale a ultrasuoni.
  • Ecologico: IREPELL® non utilizza sostanze chimiche o tossine, quindi non lascia residui tossici

 

IREPELL® funziona sia con la batteria che con la rete e può quindi essere utilizzato anche in viaggio per respingere diversi animali. Perché lo smart device basato sull'intelligenza artificiale non può tenere lontani solo i ratti: anche zecche, formiche, zanzare, gelsi e farfalle e scarafaggi, nonché martore, topi o procioni vengono tenuti a distanza. Ma IREPELL è anche estremamente efficace contro cani e gatti.

Così IREPELL ® si dimostra un vero tuttofare nella difesa degli animali delicata ed etica anche al prossimo evento all'aperto o in viaggio.

FAQs

Quali sono i segni più comuni di infestazione da ratto?

Segni comuni di infestazione da ratti sono escrementi di ratto, tracce di chiodi, percorsi, tracce di lubrificazione, nidi e un odore pungente di ammoniaca.

Come posso scacciare i topi in casa?

Utilizzare rimedi casalinghi come l'essenza di aceto, oli essenziali e pepe di cayenna o metodi moderni come l'ecografo IREPELL ® per espellere i ratti dalla casa.

Quando dovrei chiamare un disinfestatore?

Se l'infestazione da parassiti è grave o i rimedi casalinghi non sono sufficienti, si dovrebbe ricorrere a uno sterminatore.

I ratti sono pericolosi?

Sì, i ratti sono possibili portatori di agenti patogeni e possono causare danni agli edifici.

Come posso prevenire le infestazioni da ratto?

Mantenere la casa pulita, mettere il cibo in contenitori chiusi e chiudere eventuali punti di accesso per tenere lontani i ratti.

Cos' è IREPELL® e come funziona?

IREPELL® è un dispositivo ad ultrasuoni che emette onde sonore ad alta frequenza per scacciare i ratti. È sicuro per le persone e gli animali domestici, perché rinuncia alla violenza, alle fragranze e ad altri agenti chimici.

Come posizionare correttamente le trappole per topi?

Posizionare le trappole lungo i percorsi dei ratti, idealmente su pareti o angoli.

Cosa fare se trovo un topo morto?

Indossare i guanti e smaltire il topo morto in un sacco della spazzatura. Pulire e disinfettare accuratamente l'area. Adottare anche misure contro una possibile infestazione da ratti – sia misure preventive che rimedi casalinghi o sistemi innovativi come IREPELL® ti aiuteranno in questo.

Torna al blog